Home Page Chi siamo Cosa offriamo Finalità Partecipa Donazioni Contatti Segnalazioni Mappa del sito Meteo Cartoline


Provincia di CATANIA


Visita il capoluogo

I Comuni
Chiesa della SS. Trinita - Bronte
LE NOVE PROVINCE SICILIANE


::Chiesa della SS. Trinita a Bronte » Storia

Eventi Cartoline Galleria Commenti Link

Ove son or le meraviglie tue
O regno di Sicilia? Ove son quelle
Chiare memorie, onde potevi altrui
Mostrar per segni le grandezze antiche?

(Dal Fazello - Storia di Sicilia,
deca I,lib. VI,cap.I)



Chiesa della SS. Trinita - Bronte

Chiesa della SS. Trinita - Bronte

Piantina



Comunemente detta “La Matrice” è la chiesa più grande e la più significativa dal punto di vista architettonico, storico e documentale.
Non si può dire con certezza se è anche la più antica chiesa ma certamente le innumerevoli tracce, i monumenti, i documenti, gli arredi e le testimonianze che vi si trovano ne fanno una miniera di notizie che rimandano alla storia ed alle tradizioni brontesi.
In questa chiesa («Intus Ecclesiam majorem terre Brontis sub titulo S. Mariæ», come leggevasi in un Bando pubblico del 18 Aprile 1554), in esecuzione di Lettere Vice-regie, si riuniva il popolo di Bronte al suono della campana.
Molto più che le altre chiese di Bronte la Chiesa Madre, come risulta anche da numerose targhe e lapidi, nel corso dei secoli fu edificata, abbellita ed ornata da benefattori e mecenati ma anche da semplici contadini e da pastori che non erano certamente benestanti.
«La piccola Università di Bronte, - scrive lo storico Benedetto Radice - sebbene povera, contribuì generosamente al decoro della novella chiesa maggiore. Nel 1584 spese onze 30 per l’orologio e onze 108 per l’organo; gravò il suo bilancio di onze 10 all’anno, che poscia ridusse a onze sei, per il salario dell’organista, cioè per uno strimpellatore qualunque chiamato maestro di cappella. Nel 1590 i giurati chiedevano al vicerè di essere autorizzati a spendere per le fabbriche della madre chiesa. Nel 1592 si comprò il baldacchino pel SS. Sacramento. Nel 21 novembre 1623 il vicerè confermava la somma di onze 50 per una campana grande, che la prima s’era rotta e per comprare un cembalo. Nel 1645 assegnava a beneficio della chiesa le multe della neve per la compra di arredi sacri...».

Nel XVIII secolo era una delle poche della Diocesi di Catania avente lo speciale statuto di parrocchia ed un parroco perpetuo e fu anche unica parrocchia brontese fino al 20 Novembre 1723 (quando le si affiancò come succursale la chiesa del Rosario).
Qui è conservato l’unico archivio storico-anagrafico (i cosiddetti riveli) della popolazione (quello del Comune andò bruciato nei noti fatti del 1860), i battesimi, i matrimoni, le morti di migliaia di brontesi fin dalla fine del 1500.

La Matrice è ubicata tra le vie Matrice, Santi e S. Giuseppe, in leggero pendio su rocce laviche affioranti (ancora visibili sul fianco destro e sul retro).
Non ha caratteri architettonici e decorativi tali da potere attribuire definizioni stilistiche assolute ma sulle superfici intonacate risaltano ancora alcuni elementi che, senza ombra di dubbio, la definiscono come una delle fabbriche di maggiore vetustà presenti a Bronte.
Fu edificata nella forma attuale nella prima metà del cinquecento (dal 1505 al 1579) con lafusione di due chiese: la chiesa maggiore di Santa Maria e la vicina chiesa della SS. Trinità.
Santa Maria, la più grande e la più antica, probabilmente di origine normanna, era a tre navate com'è tuttora, sostenuta da dodici colonne in pietra arenaria con capitelli corinzi e foglie d'acanto e tetto a travature simile a quello dell'Annunziata.
L'altra, la chiesa della Ss. Trinità, più piccola, occupava lo spazio dell'attuale transetto con ingresso dal lato dove oggi c'è l'altare barocco del Crocifisso. Dopo l'unione le due fabbriche riferibili a Santa Maria ed alla Trinità, «dal 1606 han portato il titolo di Chiesa della SS. Trinità», scrive Gesualdo De Luca.
Sono ancora ben visibili le tracce dei due antichi edifici prima della loro fusione:
- sulla parete nord, spiccano lo spigolo dell’antica chiesa di Santa Maria e l'ingresso (vedi 1nella pianta a destra) con una porta ogivale, composta da conci di pietra calcarea e sormontata da un piccolo mascherone rappresentante un volto umano;
- è chiaramente delineato il contrafforte del muro, a lato nord;
- all'interno sono state portate alla luce un ampio arco (2), che un tempo immetteva nel presbiterio dell’antica chiesa di Santa Maria ed oggi sovrasta l'ingresso, e sul lato destro e sinistro entrando dalla porta maggiore, alcune colonne, il pavimento ed altri elementi architettonici in pietra calcarea, riferibili all'antica chiesa di Santa Maria;
- nel corso di un recente restauro sono state ripristinate e rese visibili, in un vano accanto alla cappella dell’Addolorata (3), una rustica parete esterna ed una piccola monofora della chiesa di Santa Maria, nascoste dagli intonaci;
- sulla parete sud, sono presenti una porta (oggi murata, vedi 4)) con architrave e semicolonne di pietra verdognola, già tutta sfaldata dal tempo (vi si riescono a leggere solo alcune parole) e alcune finestrine ogivali a spiraglio, in pietra arenaria, simili a quelle visibili nell’Abbazia Benedettina di Maniace.
La riunione delle due chiese non fu completata in un breve periodo:
- il pronao con il quartierino del predicatore, le colonne e l’architrave della porta maggiore portano la data del 1575, pochi anni dopo l'obbligata riunione dei casali in Bronte, ordinata da Carlo V (1535);
- il campanile fu iniziato nel 1579,
- le volte nel secolo XVIII,
- i due stupendi altari barocchi del Crocifisso e del Purgatorio nel 1655. Alcune tracce dell'esterno degli antichi edifici sono visibili negli ingressi della chiesa di Santa Maria sulla parete sud di via S. Giuseppe con la porta ogivale, composta da conci di pietra calcarea, sormontata da un piccolo mascherone con un volto umano e su quella nord con la porta con architrave e semicolonne di pietra verdognola, già tutta sfaldata dal tempo.
Nel portale, l'architrave e la soprastante finestra in pietra lavica portano scolpite le date del 1575 e del 1629.

Ricostruzione delle antiche strutture della chiesa di Santa Maria (parte in giallo) tratta da una relazione dell'arch. Antonino Di Gaetano (Bronte 1906 - Firenze 1989) fatta al VII Congresso nazionale di Storia dell’Architettura tenutosi a Palermo nel 1950. La parte absidale della Matrice, edificata nella prima metà del '500 con la fusione di due chiese preesistenti: Santa Maria e SS. Trinità. Quest'ultima, della quale è ancora chiaramente delineato il contrafforte del muro, a lato nord, si prolungava dall'altare del Crocifisso alla cappella del Purgatorio.
«La porta a mezzogiorno, aperta probabilmente quando s’ingrandì la chiesa, con architrave e colonne di pietra verdognola di Canalaci è già tutta sfaldata dal tempo,si leggono appena queste parole dell'Ecclesiatico: Beatus homo, qui vigilat ad fores meas quotidie et observate ad postes ostii mei.» (Beato l’uomo che vigila ogni giorno alle mie porte e che custodisce la soglia della mia casa, Prov. 8:34) Benedetto Radice.




Scheda Compilata da Virtualsicily Staff © Scheda Compilata da Virtualsicily Staff ©

Come ci si arriva

Campanile
Campanile
Bronte
La costruzione del campanile inizia verso il1579, ma i lavori andavano a rilento.
Due anni dopo Mons. Ludovico Torres, arcives...

                                                                  Pagine totali: 1   [ 1 ]   



Visualizzazione ingrandita della mappa






Lascia un commento